I problemi più comuni di un cotto esterno
Scopri le soluzioni ad ogni tipo di sporco per il tuo pavimento in cotto

Maestri del cotto srl



Come pulire un pavimento in cotto da esterno?



Un pavimento in cotto è sicuramente un pavimento senza tempo; grazie alla sua origine naturale, l’usura e le piccole imperfezioni lo rendono un prodotto caratteristico, che acquista con il tempo sempre più fascino e valore.

pulire cotto esterno

Ciò che preoccupa di più chi possiede un pavimento in cotto è come riuscire a mantenerlo pulito e sempre bello come appena installato!

Vediamo quali sono i problemi più comuni per chi possiede un cotto esterno.

Come pulire quotidianamente il cotto esterno?


Un pavimento in cotto esterno è ovviamente esposto agli agenti atmosferici e a tutte quelle ‘naturali insidie’ che possono sporcarne la superficie.

Per la pulizia ordinaria del cotto da esterno, scegli un prodotto naturale come il nostro DETERGENTE BIO che, grazie alla formulazione a base di Aloe Vera, permette di igienizzare a fondo e, allo stesso tempo, nutrire la superficie in modo completamente naturale. Rimuovere lo sporco vegetale dal tuo cotto sarà semplicissimo!

Ti basterà utilizzare un unico prodotto che, oltre ad igienizzare, renderà la superficie del tuo cotto sempre più agevole nelle operazioni di pulizia.

pulizia pavimenti cotto esterni

Scopri come

PULIRE QUOTIDIANAMENTE IL COTTO ESTERNO

Come rimuovere le macchie dal cotto esterno?


Se il cotto della tua veranda è soggetto a macchie organiche come quelle dei frutti caduti dagli alberi, foglie e polvere trasportati dal vento o, più semplicemente, durante un pranzo estivo ti è caduta qualche goccia d’olio dalla tavola, sarà fondamentale agire in maniera istantanea sulla macchia, rimuovendo quando più possibile la sostanza con un panno o tessuto assorbente.

Molto spesso però non è possibile agire istantaneamente.

In questo caso si può procedere applicando dapprima il DETERGENTE BIO, strofinando con una spugna ed in modo circoscritto alla macchia. Se però la soluzione igienizzante non è sufficiente, si può provare a rimuovere la sostanza con un prodotto in pasta che agisce assorbendo la macchia.

Scopri di più sul nostro SMACCHIATORE

Come rimuovere macchie bianche o salnitro dal cotto? Come pulire il cotto dopo la posa?


Per la rimozione di efflorescenze saline che imbiancano il tuo pavimento in cotto, sarà sufficiente utilizzare il nostro DETERGENTE ACIDO, che sarà utile anche per rimuovere i residui di posa più ostinati!

Basterà quindi munirsi di un tampone marrone, spargere l'acido sulla superficie e lavorarla bene, rimuovere i residui di prodotto e risciacquare per riportare il pavimento allo stato originale.

lavaggio acido per cotto

Scopri come agire per TOGLIERE IL SALNITRO DAL COTTO

Come togliere il muschio dal pavimento in cotto?


Se il tuo cotto presenta zone con patine verdi ed il muschio si sta allargando sempre di più, molto probabilmente l’esposizione a Nord ed il contatto con la vegetazione lo rendono soggetto a questo tipo di problema.

Per rimuovere muffa, muschi e licheni ti basterà utilizzare il nostro DETERGENTE ANTIMUFFA, un prodotto professionale specifico e di facile utilizzo.

togliere muschio dal cotto

Approfondisci l'argomento su COME TOGLIERE MUSCHIO DAL COTTO

Prodotti professionali per il cotto, acquistali adesso

Maestri del Cotto Shop offre un ampia gamma di prodotti selezionati e affidabili per la posa in opera di pavimentazioni in cotto, per i trattamenti, la pulizia e la manutenzione del cotto nel tempo.


Scopri tutti i prodotti